Erboristeria evoluzione vita
Erisimo sommità (erba dei cantanti)
Erisimo sommità (erba dei cantanti)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Sisymbrium officinale
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
L'Erisimo è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. Nel linguaggio comune, questa pianta è anche comunemente detta "erba dei cantanti" o "erba cornacchia comune" per via delle sue proprietà antinfiammatorie, lenitive e fluidificanti che agiscono sulle vie respiratorie proteggendo le corde vocali da infiammazioni, raucedine e perdita della voce (afonia). Per via della presenza di eterosidi solfati e mucillagini, l'erisimo aiuta a idratare le mucose e a fluidificare il catarro.
A cosa serve:
Il nome dell'Erisimo è di origine greca e significa "io salvo il canto". La pianta è maggiormente diffusa in Europa, Nord Africa e in Asia, ma si è diffuso, secondariamente, anche in America e in Asia. L'infuso e le sommità di erisimo sono un ottimo rimedio per recuperare la voce e per lenire le irritazioni della pelle.
La pianta può anche essere utilizzata come collutorio effettuando gargarismi e si può rivelare molto utile contro la tosse dei fumatori.
Il nostro Erisimo è di alta qualità, selezionato con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti. Un classico "fac totum" della fitoterapia che non può mancare nella tua dispensa!
Modo d'uso:
Per un ottimo infuso di erisimo, portare ad ebollizione l'acqua, spegnere il fuoco, mettere in infusione un cucchiaio di sommità di erisimo per 5-15 minuti, filtrare e bere per un massimo di 2-3 tazze al giorno, aggiungendo ulteriormente miele o limone per dolcificarlo.
Interazioni ed effetti collaterali:
Non sono note interazioni dell'erisimo con farmaci particolari, ma, in caso di uso prolungato, potrebbe verificarsi un'interazione con i farmaci tiroidei.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia, ipersensibilità al prodotto o alla famiglia delle Brassicaceae. Evitare in caso di ipotiroidismo, gravidanza ed allattamento.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione di erisimo in gravidanza e in allattamento. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
