Erboristeria evoluzione vita
Frangula corteccia
Frangula corteccia
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Rhamnus frangula
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
La frangula (o frangola) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae. Il suo nome deriva dal latino "frangere" ossia rompere, come riferimento alla fragilità dei suoi rami. Essa è un arbusto dai rami flessibili, foglie di forma ellittica, fiori biancastri e frutti che, durante la maturazione, passano dal colore verde al nero-bluastro. La corteccia è un elemento molto importante di questa pianta, poiché al suo interno ne sono presenti le proprietà colagoghe, cutanee, lassative e riepitelizzanti.
A cosa serve:
La Frangula è originaria dell'Europa e dell'Asia, con grande diffusione anche in Nord Africa e Nord America, dove cresce soprattutto in ambienti umidi, come boschi brughiere e rive dei fiumi. Grazie ai glucosidi antrachinonici presenti al suo interno, questa pianta dispone di un'azione lassativa di tipo irritativo, e dunque rappresenta un ottimo rimedio contro la stitichezza o costipazione. Tra le sue proprietà, ci sono anche quelle protettive per la pelle e riepitelizzanti contro ustioni e scottature.
Le molecole della pianta, nello specifico, stimolano cistifellea, fegato, intestino, intestino crasso e tessuto cutaneo.
La nostra Frangula è di alta qualità, selezionata con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.
Modo d'uso:
Usare 1-2 cucchiaini di corteccia sminuzzata in acqua bollente per 10-15 minuti, filtrare e bere prima di coricarsi.
Interazioni ed effetti collaterali:
Il consumo di frangula può interferire con alcuni farmaci, come i glucosidi digitalici, quelli diuretici, ed esso può rallentare diminuire l'assorbimento di altri farmaci assunti per via orale.
Gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi si includono dolori addominali, diarrea e, in alcuni casi, vomito Un uso prolungato, inoltre, può portare ad una significativa perdita di ioni potassio, nefropatie, edema e accelerazione del deterioramento osseo.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Evitare di assumere in alcuni casi di diabete, problemi nella coagulazione del sangue, in gravidanza e la somministrazione ai bambini in allattamento e al di sotto dei 3 anni d'età.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione di frangula in caso di stati infiammatori dell'intestino, occlusioni intestinali, colite, diverticolosi, emorroidi, fistole perianali, gravidanza, allattamento e la somministrazione ai bambini al di sotto dei 12 anni d'età. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
