Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Il mio negozio

Mallo di noce polvere

Mallo di noce polvere

Prezzo di listino €6,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
peso

Nome botanico: Juglans regia

MARCHIO: PRODUTTORI VARI

Descrizione:

Il mallo di noce polvere viene estratto dal noce da frutto o noce bianco, un albero appartenente alla famiglia delle Juglandaceae. Nel suo genere è quello più noto e importante a livello economico e il suo frutto viene semplicemente detto "noce". L'albero è vigoroso e presenta un tronco solido, alto e dritto, con radici robuste, superficiali ed espanse quando sono mature. Può raggiungere i 30 metri di altezza. L'albero è caducifoglie e latifoglie e le sue foglie sono di grandi dimensioni e di un verde chiaro. Il frutto è una drupa, composta dall'esocarpo (in questo caso il mallo) carnoso e di colore nero quando maturo, che contiene il seme, vale a dire la noce vera e propria. Il noce da frutto ha la propria fioritura ad aprile, mentre la maturazione tra settembre e ottobre. Il mallo di noce ha proprietà antibatteriche, antifungine, antiossidanti e astringenti, oltre ad avere effetti sulla regolazione del sebo e di stimolazione sul pancreas.

A cosa serve:

Le noci comuni sono originarie dell'Asia Centrale e sud-occidentale, anche se successivamente si diffuse in maniera esponenziale anche in Europa durante l'età preistorica e successivamente coltivate in Italia, specialmente in Campania. Gli antichi Romani le utilizzavano per curare le ferite e, molto prima, nell'Antica Persia, venivano considerate talmente preziose che solo i sovrani potevano consumarle. Successivamente il frutto ha riscosso molto successo anche per tante altre virtù, come quelle antiossidanti e antinfiammatorie, ma in erboristeria la polvere si usa anche per le sue proprietà tintorie sui capelli.

Le noci e il loro mallo sono ricchi di vitamina E e B, di minerali come il potassio, il magnesio e lo zinco e persino di polifenoli e acido ellagico, che favoriscono la protezione delle cellule dai danni ossidativi.

Il nostro Mallo di noce è di alta qualità, selezionato con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.

Modo d'uso:

Far bollire circa 100 grammi di mallo fresco di noce in 1 litro d'acqua per circa 15 minuti, lasciare riposare, filtrare e bere il liquido. 

Per tingere i capelli, aggiungere a poco a poco dell'acqua precedentemente bollita fino ad ottenere una crema della consistenza di uno yogurt che andrà applicata sulla chioma e tenuta un posa 1/2 ore prima di risciacquare.

Interazioni ed effetti collaterali:

Il Mallo di noce potrebbe interagire con farmaci antidiabetici orali, poiché contiene alcune sostanze che possono abbassare la glicemia.

Tra i suoi possibili effetti collaterali, quelli più comuni sono reazioni allergiche, problemi gastrici o gastrointestinali.

Controindicazioni:

Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. E' controindicata in caso di gravidanza, allattamento e problemi gastrici.

Raccomandazioni:

Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione di Mallo di noce in gravidanza, in allattamento e la somministrazione ai bambini al di sotto dei 12 anni d'età. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.

Garanzia:

Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.

Visualizza dettagli completi