Erboristeria evoluzione vita
Mirtillo foglie
Mirtillo foglie
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Vaccinium myrtillus
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
Il Mirtillo è un piccolo arbusto, caducifoglia e latifoglia che si sviluppa nel sottobosco in montagna, ma è anche il nome comune attribuito alle bacche di colore blu, provenienti da diverse varietà della sezione Myrtillus del genere Vaccinium. Il nome "myrtillus" è il diminutivo di "myrtus", che significa mirto, per via della somiglianza delle bacche e delle foglie con quelle del mirto.
La pianta di Mirtillo ha un'altezza tra i 20 e i 60 cm, con foglie ovali e di colore verde chiaro. Durante la crescita, tende ad allargarsi più orizzontalmente che verticalmente. I fiori sono ad orcio rovesciato e bianchi con petali uniti tra di loro. La fioritura, invece, avviene a maggio, mentre la fruttificazione a luglio-agosto.
A questa pianta officinale vengono attribuite soprattutto virtù antiossidanti, oltre che a rappresentare la fonte di vitamine, minerali e fibre.
A cosa serve:
A seconda della specie, i mirtilli hanno origini diverse, ma sono molto presenti in Nord America e in Eurasia, dove crescono in sottoboschi umidi e terreni acidi.
La pianta di mirtillo è nota per i suoi vari benefici antiossidanti, antinfiammatori, utili alla circolazione sanguigna e alle funzionalità cardiovascolari. Il mirtillo contribuisce anche alla salute delle vie urinarie e a quella delle cellule, infatti la sua alta presenza di flavonoidi ne garantisce il benessere combattendo lo stress ossidativo e i processi infiammatori, da cui potrebbero originare malattie croniche come il cancro.
Migliora anche la circolazione oculare, proteggendo la retina, e riequilibrano il microbiota intestinale, garantendo un'ottima digestione.
Il nostro Mirtillo è di alta qualità, selezionato con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.
Modo d'uso:
In una tazza contenente due cucchiaini di foglie di mirtillo, versare l'acqua portata ad ebollizione. Lasciare in infusione per 10-15 minuti, coprendo la tazza.
Interazioni ed effetti collaterali:
Il mirtillo può interagire con alcuni farmaci, come quelli anticoagulanti (warfarin) e farmaci per il diabete.
Esso può rappresentare la causa di alcuni effetti collaterali come disturbi gastrointestinali (gonfiore, gas e diarrea).
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Non assumere in caso di possibili disturbi gastrointestinali da uso eccessivo.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione orale di mirtillo in gravidanza e in allattamento e la somministrazione ai bambini al di sotto dei 6 mesi. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
