Il mio negozio
Passiflora
Passiflora
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Passiflora Incarnata L.
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
La Passiflora è una pianta erbacea e legnosa appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Il suo nome deriva dal latino "passio" ovvero passione e "flos", cioè fiore, che insieme significano "fiore della passione". Questa pianta ha radici fascicolate e a volte carnose, un fusto ramificato, sottile, cavo, con sezioni di diverse forme, ed è solitamente di colore verde. Le foglie sono di forma, dimensioni e aspetto variabili. I fiori, solitamente ermafroditi e solitari, hanno dimensioni variabili in relazione alla specie, arrivando anche al diametro di 12-15 cm. I frutti sono ovoidali oppure allungati e contengono al loro interno una polpa gelatinosa con semi piccoli e appiattiti di colore scuro.
La Passiflora è nota per le sue proprietà rilassanti, calmanti e antispasmodiche, grazie ai principi attivi presenti nella pianta, come i flavonoidi e gli alcanoidi beta-carbolinici.
A cosa serve:
La Passiflora ha la capacità di indurre effetti sedativi e rilassanti in chi la consuma, aiutando a ridurre ansia, agitazione, nervosismo, insonnia e disturbi gastrointestinali legati all'ansia stessa. E' anche utilizzata nel trattamento del disturbo d'ansia generalizzata, dei sintomi dell'astinenza da sostanze oppioidi, di tosse secca, crampi mestruali e persino dei sintomi della menopausa.
La nostra Passiflora è di alta qualità, selezionata con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti. Un classico "fac totum" della fitoterapia che non può mancare nella tua dispensa!
Modo d'uso:
Mettere 1-2 cucchiaini di erba essiccata all'interno di una tazza d'acqua bollente e lasciare in infusione per 10-15 minuti. Filtrare, dolcificare ulteriormente e bere prima di coricarsi.
Interazioni ed effetti collaterali:
La Passiflora potrebbe interferire con i farmaci sedativi, ansiolitici, anticoagulanti, antidepressivi, alcol e con l'erba di San Giovanni.
Tra gli effetti collaterali sono inclusi sonnolenza, capogiri, nausea e vomito.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Evitare in caso di disturbi alla tiroide, interventi chirurgici, in gravidanza ed allattamento.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione di passiflora in gravidanza e in allattamento. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
