Il mio negozio
Rooibos (Tè Rosso)
Rooibos (Tè Rosso)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Aspalathus linearis
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
L'Aspalathus linearis, anche detto Rooibos o tè rosso (dall'afrikaans "rooi bos", cioè cespuglio rosso), è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Essa è un'erba poliformica, cioè che può assumere caratteristiche differenti a seconda del luogo in cui cresce e si sviluppa, e può raggiungere un'altezza tra i 30 cm e i 2 metri. I suoi fiori, in genere, fioriscono in tarda primavera, mentre dai frutti nascono i legumi della pianta. Grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti, polifenoli e minerali, essa è dotata di virtù antinfiammatorie, digestive, rilassanti e antibatteriche. In particolare, ha la capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue, contribuendo alla salute del cuore.
A cosa serve:
Con il rooibos, sin dall'antichità, è sempre stata prodotta una bevanda consumata dalle popolazioni khoisan, stabilitesi in Sudafrica. I coloni olandesi presenti sul territorio decisero di adottarlo come alternativa al tè nero da loro già posseduto. Nel 1904, invece, un colono il quale nome era Benjamin Ginsberg, avendo compreso le grandi capacità del rooibos, cominciò a commerciare con le popolazioni khoisan che ne detenevano il possesso e che si occupavano della sua raccolta.
Il rooibos viene spesso consumato poiché ricco di flavonoidi e polifenoli, antiossidanti utili a contrastare i radicali liberi, prevenendo un invecchiamento più rapido della pelle. E' completamente priva di caffeina, e ciò fa sì che essa non abbia effetti collaterali sul sonno e sulla sua qualità, e le sue proprietà digestive, inoltre, lo rendono utile in caso di nausea o altri disturbi intestinali.
Altri effetti positivi legati al consumo di rooibos riguardano una riduzione dello stress legato al rilassamento del sistema nervoso e il rafforzamento del sistema immunitario.
Modo d'uso:
Infondere 1-2 grammi di foglie in 200-250 ml di acqua bollente per 5-10 minuti, filtrare e bere caldo o freddo, dolcificando ulteriormente.
Interazioni ed effetti collaterali:
Il rooibos è generalmente considerato sicuro e sembra essere privo di interazioni farmacologiche significative, anche se, in casi rari, potrebbe interagire con farmaci anticoagulanti e ipotensivi.
I suoi effetti collaterali includono un aumento degli enzimi epatici legato ad un consumo eccessivo, problemi al fegato, problemi renali e la riduzione dell'assorbimento del ferro.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
