Il mio negozio
Rosa Canina Cinorroidi
Rosa Canina Cinorroidi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Rosa canina L.
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
La Rosa Canina, Cinorroidi anche detta rosa di macchia o rosa selvatica, è una pianta spontanea e perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae. L'aggettivo accanto al nome deriva dalla credenza che le sue radici potessero curare la rabbia trasmessa da un morso di cani che ne erano affetti. Essa è un arbusto spinoso e legnoso con un ricco cespuglio, i quali fiori, solitari o uniti in gruppi, sbocciano tra maggio e luglio con 5 petali di colore rosa chiaro o bianco. Le foglioline sono 5-7, dalla forma ellittica o ovale con bordi dentellati. I frutti sono bacche rosse che maturano in autunno. La pianta dispone di spine robuste con scopo difensivo. La Rosa canina può agire come antiossidante, ha proprietà antinfiammatorie, rinforza il sistema immunitario, ha funzioni toniche e migliora la salute del microcircolo.
A cosa serve:
La pianta è comune in molte zone temperate come quelle dell'Europa, del Mediterraneo, della Scandinavia, Africa del Nord, Isole Canarie, la regione del Caucaso, l'Asia occidentale e centrale. Essa si sviluppa naturalmente nei boschi di abete, pino, faggio e querce fino ad una quota di 1900 m, tollerando sia un clima caldo che freddo.
Per via dell'alta presenza di vitamina C, la Rosa canina rappresenta un ottimo antiossidante, contrastando i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare e cutaneo. Diversi studi indicano che la Rosa Canina può ridurre il dolore legato a condizioni articolari come la osteoartrite, oltre che ad essere un metodo efficace per prevenire infezioni legate alle vie respiratorie e le allergie.
Inoltre, essa è utile per contrastare stanchezza e stress nei periodi più intensi.
La nostra Rosa Canina è di alta qualità, selezionata con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.
Modo d'uso:
Versare 1 cucchiaio di frutti essiccati in 250 ml di acqua bollente, lasciando in infusione per 7-10 minuti circa, filtrare e bere tiepida dolcificando ulteriormente.
Interazioni ed effetti collaterali:
La pianta può interagire con farmaci antiacidi contenenti alluminio, a base di litio e con le terapie a base di estrogeni
Può rappresentare la causa di effetti collaterali come nausea, vomito, diarrea, mal di testa e affaticamento.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Evitare in gravidanza e allattamento.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia la somministrazione di rosa canina in gravidanza e allattamento. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
