Erboristeria evoluzione vita
Salvia
Salvia
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Salvia Officinalis
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
La Salvia è una pianta aromatica sempreverde che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il nome deriva dal latino "salvus" o "salus" che significano entrambi "sano", "salvare" e "salute" per fare riferimento alle sue qualità curative.
La pianta di Salvia è alta tra i 30 e i 70 cm, con foglie rugose verdi-grigiastre, pelose e aromatiche che emanano un profumo canforato, un portamento cespuglioso e compatto, un fusto più legnoso alla base ma morbido in cima. I fiori, invece, sono di colore lilla-violaceo, riuniti in spighe, con un periodo di fioritura compreso tra maggio e luglio.
A questa pianta officinale vengono attribuite soprattutto virtù digestive, antisettiche, toniche, antinfiammatorie, antisudorali e rivitalizzanti.
A cosa serve:
Le origini della Salvia si collegano principalmente al bacino del Mediterraneo, più nello specifico alla Spagna o alla Dalmazia.
La pianta di salvia è nota per i suoi vari benefici, i quali favoriscono la digestione riducendo la presenza di gas intestinali e stimolando la produzione di bile; ha effetti positivi sulla sudorazione, sia quella eccessiva che quella notturna, può essere utile in caso di vampate menopausali. Inoltre può aiutare in presenza di problemi respiratori dovuti ad un mal di gola e in caso di infiammazioni gengivali. Tra i suoi pregi troviamo anche quelli rivitalizzanti, che aiutano a dare energia generale all'organismo.
Essa rappresenta anche una buona fonte di antiossidanti ed è nota persino per le sue proprietà antinfiammatorie.
La nostra Salvia è di alta qualità, selezionata con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.
Modo d'uso:
Mettere 1-3 cucchiai di foglie di Salvia in 200-250 ml di acqua bollente, lasciare in infusione per 5-10 minuti coperto, filtrare e bere preferibilmente dopo i pasti per la digestione, dolcificando ulteriormente.
Interazioni ed effetti collaterali:
La salvia può interagire con alcuni farmaci, come quelli antidiabetici, sedativi, anticonvulsivanti, anticoagulanti e antiaggreganti per le piastrine.
Essa può causare effetti collaterali come tachicardia, vampate di calore, vertigini, irritazione allo stomaco e irritazioni.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Non assumere in caso di gravidanza, allattamento, diabete, epilessia, ipertensione, malattie ormono-sensibili e prima di interventi chirurgici.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione di salvia in gravidanza e in allattamento e la somministrazione ai bambini al di sotto dei 7 anni. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
