Erboristeria evoluzione vita
Timo Volgare
Timo Volgare
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Thymus
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
Il Timo è una pianta aromatica perenne sempreverde che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il nome deriverebbe dal greco antico "thymos", cioè forza o spirito, per via delle qualità di cui quest'erba dispone.
La pianta di Timo è alta tra i 20 ai 50 cm, con vari fusti eretti e ramificati alla base, con piccole infiorescenze a spiga di colore lilla, rosa e bianco che fioriscono nel periodo tra maggio e agosto. Le sue foglie sono ovali e allungate, con ghiandole aromatiche che emanano un profumo intenso; gli habitat che la pianta preferisce sono i terreni calcati esposti al sole.
A questa pianta officinale vengono attribuite soprattutto virtù antispasmodiche, antisettiche, antifungine, antiossidanti, espettoranti e digestive.
A cosa serve:
Le origini del Timo si collegano maggiormente al bacino del Mediterraneo e dell'Europa meridionale.
La pianta di timo è nota per i suoi vari benefici, tra cui quelli disinfettanti, per i quali il timo riesce a combattere funghi, batteri e virus; ha effetti fluidificanti ed espettoranti aiutando a liberare le vie respiratorie da catarro e muco, può essere utile a favorire una buona digestione, stimolando la bile e contrastando i disturbi intestinali più noti.
Inoltre, può servire anche a placare spasmi muscolari e ad alleviare disturbi gastrointestinali come la gastrite, rappresentando al contempo un buon supporto per il sistema immunitario, oltre che per quello nervoso.
Il nostro Timo è di alta qualità, selezionato con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.
Modo d'uso:
Mettere 1 cucchiaino di foglie essiccate in una tazza d'acqua bollente, lasciare in infusione per 7-10 minuti coprendo la tazza, filtrare e bere tiepido.
Interazioni ed effetti collaterali:
Il Timo non sembra avere interazioni note, ma può rappresentare la causa di effetti collaterali come irritazioni gastrointestinali e mal di testa.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Non assumere in caso di gravidanza, allattamento, problemi alla tiroide, problemi gastrointestinali e pelle sensibile.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione di timo in gravidanza e in allattamento. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
