Erboristeria evoluzione vita
Uva Ursina Foglie
Uva Ursina Foglie
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Arctostaphylos uva-ursi
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
L'Uva Ursina è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Il suo nome deriva dal greco "arktos" ossia orso e "staphyle", cioè uva. Unendo i due termini il significato è quello di "uva degli orsi", ed è dato dal fatto che gli orsi tendono a cibarsi spesso dei suoi frutti.
La pianta di Uva Ursina è un piccolo arbusto alto tra i 15 e i 30 cm. Dispone di fusti legnosi, foglie sempreverdi, coriacee e di colore verde con una forma ovoidale, fiori piccoli a forma di campanella, di colore bianco o rosa che compaiono solitamente durante la stagione primaverile. I frutti sono piccole sfere di colore rosso, con una polpa acida e dal sapore aspro. Gli habitat che predilige sono i quelli rocciosi e sassosi in terreni acidi ed esposti al sole.
A questa pianta vengono attribuite qualità antisettiche, antibatteriche, diuretiche e digestive.
A cosa serve:
L'Uva Ursina è originaria delle regioni montuose e temperate del nord Europa, Asia e nord America.
E' molto utilizzata per contrastare le infezioni di natura batterica, come l'Escherichia coli e Staphylococcus aureus, che causano disturbi come la cistite. Contribuisce a migliorare la salute dei reni eliminando scorie e liquidi corporei in eccesso.
Favorisce anche il benessere del fegato grazie all'alto contenuto di flavonoidi, presenti al suo interno.
La nostra Uva Ursina è di alta qualità, selezionata con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.
Modo d'uso:
Mettere un cucchiaio di foglie in una tazza d'acqua bollente, lasciare in infusione per 7-10 minuti, filtrare e bere tiepido per 2-3 volte al giorno in abbinamento ad un'abbondante dose d'acqua.
Interazioni ed effetti collaterali:
L'Uva Ursina può interagire con farmaci contenenti litio, acidificanti e alcalinizzanti
Può causare effetti collaterali lievi come disturbi gastrointestinali (nausea, vomito e mal di stomaco), danni al fegato, danni agli occhi, problemi respiratori e, in caso di uso estremo, convulsioni e decesso.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Non assumere in gravidanza, allattamento e la somministrazione ai bambini, in caso di insufficienza renale o epatica e gastropatie.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione orale di uva ursina in gravidanza e in allattamento e la somministrazione ai bambini. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
