Erboristeria evoluzione vita
Vite Rossa Foglie
Vite Rossa Foglie
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nome botanico: Vitis vinifera L.
MARCHIO: PRODUTTORI VARI
Descrizione:
La Vite Rossa è un arbusto rampicante e caducifoglia appartenente alla famiglia delle Vitaceae. Il suo nome deriva da una caratteristica particolare di questo tipo di vite, cioè il colore rosso delle sue bacche.
La pianta di Vite Rossa è un arbusto caratterizzato da un fusto ramificato e contorto, sovrastato da foglie il quale colore può variare in base al periodo dell'anno: essi possono essere verdi in primavera e rosse durante l'autunno. Le infiorescenze hanno una forma a pannocchia e crescono in posizione opposta rispetto alle foglie; esse danno vita all'uva, che contiene un grappolo con, a sua volta, le bacche di colore giallo, verde, rosso e nero.
La buccia dei frutti e dei semi è altrettanto importante, poiché contiene una grande quantità di flavonoidi e polifenoli, che conferiscono alla Vite Rossa proprietà antiossidanti, angioprotettive e antinfiammatorie.
A cosa serve:
La Vite Rossa è nativa del Sud Europa e dell'Asia occidentale, anche se ad oggi è possibile trovare coltivazioni di questa pianta in tutte le zone del mondo. Le prime tracce che abbiamo riguardo al consumo e all'uso di Vite Rossa si trovano nel Caucaso, dove essa veniva adoperata specialmente per risolvere problematiche di natura medica, come problemi circolatori e cutanei.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti, vasoprotettrici e antinfiammatorie, la pianta può favorire la circolazione sanguigna, ridurre gonfiori ed emorragie e rinforzare i capillari. In particolare, le foglie dispongono di proprietà astringenti e offrono un aiuto in caso di problemi intestinali come la diarrea.
La Vite Rossa è capace persino di contrastare i radicali liberi, di abbassare il colesterolo "cattivo" e alleviare la cellulite, migliorando la qualità della pelle.
La nostra Vite Rossa è di alta qualità, selezionata con cura per garantirti un prodotto puro, naturale e ricco di sostanze funzionali caratterizzanti.
Modo d'uso:
Mettere 3-5 grammi di foglie in una tazza d'acqua bollente, lasciare in infusione per 5-10 minuti, filtrare e bere tiepido, fino a 3-4 tazze al giorno.
Interazioni ed effetti collaterali:
La Vite Rossa può interagire con farmaci anticoagulanti, antiaggreganti piastrinici, warfarin e con la fenacetina (riducendone l'efficacia).
Può rappresentare la causa di effetti collaterali lievi e transitori come nausea, mal di testa, prurito, stipsi, vertigini, disturbi digestivi e orticaria cutanea.
Controindicazioni:
Evitare in caso di allergia o ipersensibilità al prodotto. Non assumere in gravidanza, allattamento e la somministrazione ai bambini, in caso di disturbi emorragici, imminenti interventi chirurgici, problemi gastrointestinali e cancro al seno.
Raccomandazioni:
Non eccedere le dosi consigliate. Si sconsiglia l'assunzione orale di vite rossa in gravidanza e in allattamento. In presenza di particolari condizioni di salute o se si assumono farmaci consultare un medico prima di iniziare ad assumere il prodotto.
Gli integratori non devono sostituire una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Garanzia:
Erboristeria Evoluzione Vita effettua un'accurata selezione dei fornitori e garantisce alla Clientela la migliore qualità dei prodotti. Tutti gli articoli in vendita sul nostro shop provengono infatti da primarie Aziende Italiane con filiera certificata e tracciabile.
Share
